Corsi Word
CORSO BASE Word 2010
- introduzione a Word 2010
- Utilizzo dell'applicazione
- Modifica delle impostazioni
- Creazione di un documento
- Modifica su un documento
- Formattazione carattere
- Formattazione paragrafo
- Tabulazioni e rientri
- Elenchi puntati e numerati bordi e sfondo
- Utilizzo delle tabelle
- Utilizzo di oggetti grafici
- Creazione di lettere tipo con stampa unione
- Creazione di etichette con stampa unione
- Preparazione di un documento alla stampa
- Controllo del documento e stampa
CORSO BASE Word 2013 - Link sui titoli
01. Formattare caratteri e paragrafi: I temi
Con questo video iniziamo una serie di tutorial sull'utilizzo efficiente ed efficace di #WORD. In questo video approfondiremo le funzionalità di formattazione del carattere e dei paragrafi per concludere introducendo il concetto di Tema (funzionalità condivisa da tutto il pacchetto office).
02. Gli stili: formattazione veloce ed efficace
In questo video tutorial impariamo ad utilizzare e personalizzare gli #Stili di #WORD. Gli stili permettono di applicare velocemente e in modo molto efficace una formattazione specifica, risparmiando un sacco di tempo nella definizione dell'impostazione del documento.
03. Gli stili: struttura e sommario automatico
Ecco un secondo video tutorial sugli #Stili di #WORD.
Nel video precedente abbiamo visto come utilizzarli e personalizzarli, in questo andiamo a vedere come applicarli agli elenchi numerati e come creare un #Sommario automatico del nostro documento.
04. Gestire i margini e le sezioni del documento
Impostare e gestire i margini di un documento di #WORD è una cosa semplice ma conoscendo i comandi giusti diventa ancora più semplice. L'impostazione di sezioni all'interno del documento permette di personalizzare i margini e ottenere il risultato desiderato... vediamo come in questo video tutorial ...
05. Gestire i rientri di paragrafo
Ogni paragrafo del documento di #WORD può avere #Rientri diversi, ma per impostarli in modo coerente e veloce occorre conoscere i comandi. In questo video vediamo come impostare i rientri in modo efficace (anche in caso di elenchi puntati e numerati). Vedremo anche come inserire un #Capolettera ... cos'è? ... Guardate il video tutorial... :)
06. Le Tabulazioni (e i loro segreti)
Le #Tabulazioni in un documento di #WORD sono un'eredità lasciataci dalle vecchie macchine da scrivere. Basta premere il tasto TAB per spostarsi a intervalli regolari nel documento e allineare il testo... questa funzionalità nasconde però dei segreti: sapevate che esistono quattro tipo di tabulazioni diverse (tra cui quella che permette di allineare i numeri decimali) e che possono essere personalizzate? ... Guardate questo video tutorial per scoprire tutti i segreti delle Tabulazioni.
07. Intestazioni e piè di pagina
Per ottenere un documento professionale in #WORD e farlo in modo efficiente occorre sapere come personalizzare le intestazioni e i piè di pagina. In questo video vedremo come. Inizieremo con l'inserire un #Frontespizio ossia una copertina, per poi approfondire come personalizzare le informazioni che vogliamo siano ripetute su tutte le pagine (magari alternando pagine pari e pagine dispari)...
08. I Commenti - Collaborare ad un documento
Ecco il primo video tutorial di una serie di tre, in cui andiamo ad approfondire gli strumenti che #MSWord ci mette a disposizione per collaborare alla stesura di un documento su cui devono lavorare due o più utenti. In questo video affrontiamo il tema dei #Commenti, nei prossimi due parleremo di revisione e del confronto di due documenti.
09. Le Revisioni - Collaborare ad un documento
Ecco il secondo video tutorial di una serie di tre, in cui andiamo ad approfondire gli strumenti che #MSWord ci mette a disposizione per collaborare alla stesura di un documento su cui devono lavorare due o più utenti. In questo video affrontiamo il tema delle #Revisioni, uno strumento eccezionale per mappare le modifiche apportate da diversi utenti.
10. Confrontare due documenti - Collaborare ad un documento
Ecco l'ultimo video tutorial di una serie di tre, in cui andiamo ad approfondire gli strumenti che #WORD ci mette a disposizione per collaborare alla stesura di un documento su cui devono lavorare due o più utenti. In questo video vediamo come sia possibile confrontare due documenti e individuare le differenze, in modo da poterle accettare o rifiutare.